Varietà di Susine

Numerose sono le varietà di susine, diverse per grandezza, sapore, consistenza della polpa e colore della buccia, che va dal viola scuro al giallo dorato passando per il verde. Una nota distinzione è quella tra le piante europee e le cino-giapponesi, le prime adattabili a diversi climi e notoriamente più rustiche delle seconde che invece prediligono climi temperati, ma le varietà tra cui scegliere quando si tratta di piante e di frutti sono davvero tante, vediamone quindi alcune tra le più mote.

Dove

Le Stanley (o Santa Clara) sono susine europee dalla forma ovoidale e dalle dimensioni notevoli, il loro colore è viola intenso e possono essere mangiate sia fresche che secche.

Le Florentia sono susine cino-giapponesi, hanno la tipica forma rotonda ed il colore giallo con venature rosse, si distinguono per il sapore intensamente dolce e la loro maturazione è precoce.

Navigare Facile

Anche le Regina Claudia nascono in Asia, sono rotondeggianti e di colore verde (che tende al giallo man mano matura) oppure rosate; si tratta di susine particolarmente apprezzate in virtù della loro la polpa dolce ed aromatica.

Le Damaschine nascono invece da susini rustici, particolarmente resistenti nonché produttivi, i frutti sono piuttosto piccoli ed hanno la buccia di colore viola o giallo/verde, ottimi per essere mangiati non appena staccati dall'albero oppure per la produzione di confetture.

Le giapponesi Goccia d'Oro (o Shiro) sono frutti di colore giallo dorato che maturano a luglio, sono rotondeggianti o a forma di cuore e la loro polpa è dolce e molto succosa. 

Infine ricordiamo le susine Angeleno, fra le ultime a maturare verso metà settembre, le quali hanno forma rotonda e sono di dimensioni piuttosto grandi, il loro colore è viola e la polpa è soda.  

 

Nettarina - Il portale dedicato alle pesche nettarine, un frutto saporito e leggero, adatto a numerosi utilizzi. Informazioni sul frutto, sui valori nutrizionali ed un'ottima ricetta per preparare una torta alle pesche.
http://www.nettarina.it

Mercato Ortofrutticolo - Alcuni consigli per comprare frutta e verdura al mercato e nei supermercati, per scegliere i prodotti ortofrutticoli più freschi, acquistare prodotti di stagione e conoscere le diverse categorie di frutta e verdura.
http://www.mercatoortofrutticolo.com

Mela Cotogna - MELA COTOGNA .IT - Il portale dedicato alla Mela Cotogna, frutto molto antico tuttora molto utilizzato, soprattutto in cucina. Informazioni generali sul prodotto, le sue proprietà nutrizionali e una gustosa ricetta.
http://www.melacotogna.it

Mandarancio - Il portale dedicato al Mandarancio, un ibrido tra mandarino ed arancia. Informazioni sul frutto, le caratteristiche nutrizionali ed un'ottima ricetta.
http://www.mandarancio.it

Frutteti - Il portale dedicato al frutteto, spazio verde adibito agli alberi da frutta. Informazioni generali, consigli per la coltivazione e la raccolta dei frutti.
http://www.frutteti.it